Dove la natura incontra l’innovazione
overview
Un sogno che nasce a 800 metri
Foci è una frazione in cima al comune di Cerro al Volturno (IS), dove la natura domina incontrastata. Un tempo abitata da 800 persone, oggi conta solo una ventina di anime. Ma proprio da qui nasce il Progetto Foci: un’idea visionaria targata Getchar, cofinanziata dal PNRR, che trasforma l’abbandono in occasione.
Ogni casa abbandonata diventa un’opportunità. Ogni pietra racconta una nuova storia. Getchar acquisisce, ristruttura e trasforma: uffici distribuiti nei vicoli, spazi relax con vista montagna, palestre per il benessere dei dipendenti, mense, aree gioco e persino un datacenter che sorgerà dove un tempo pascolavano le mucche.
Cosa rende unico il Polo Foci
Benefici
Lavorare a Foci non è solo lavorare: è vivere meglio.
Settori
Chi lavorerà nel Polo Foci
Il futuro lavora a Foci
Entra anche tu in un ecosistema che rispetta il territorio, valorizza il talento e reinventa il concetto di ufficio. Scopri come lavorare con noi.
Progetti futuri in corso di approvazione
- Rifacimento della strada Foci–Predalve (SS 652): un collegamento diretto alla Statale, completamente finanziato da Getchar.
- Costruzione della bretella Foci Nord–La Spina: pensata per collegare in modo efficiente i mezzi di servizio con il nuovo parco solare ed eolico.
- Ferrovia isolata Foci–San Vincenzo: una linea ferroviaria dedicata che collegherà La Spina, Foci, San Vittorino, Cerreta e San Vincenzo al Volturno. Finanziata interamente da Getchar.
- Centro di produzione TV: installazione di un gruppo di prefabbricati in Circonvallazione Foci Nord per la produzione televisiva, sempre a carico di Getchar.
Sei proprietario di una casa a Foci?
L’azienda è ancora interessata all’acquisto di abitazioni nel borgo di Foci. Se sei proprietario e desideri vendere, contattaci: